CDP Venture Capital investe in NOB-Imatra
CDP Venture Capital, il più grande operatore in Venture Capital in Italia e tra i maggiori in Europa, attraverso il proprio fondo Digital Transition, che utilizza le risorse stanziate dall’UE tramite l’iniziativa NextGeneration EU con l’obiettivo favorire la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese, ha sottoscritto un accordo di investimento progressivo fino a 5 milioni di euro, da versarsi in più steps al raggiungimento di milestones, in NOB 4.0 Srl Società Benefit, proprietaria dell’app e della piattaforma digitale Imatra.
CDP Venture Capital, il più grande operatore in Venture Capital in Italia e tra i maggiori in Europa, attraverso il proprio fondo Digital Transition, che utilizza le risorse stanziate dall’UE tramite l’iniziativa NextGeneration EU con l’obiettivo favorire la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese, ha sottoscritto un accordo di investimento progressivo fino a 5 milioni di euro, da versarsi in più steps al raggiungimento di milestones, in NOB 4.0 Srl Società Benefit, proprietaria dell’app e della piattaforma digitale Imatra.
L’operazione è avvenuta all’interno di una raccolta di capitale avviata dalla Società per complessivi 8 milioni di euro, che coinvolge, a fianco dei fondatori, anche altri investitori privati.
Imatra è una startup digitale fintech e sportstech, che si pone l’obiettivo di fidelizzare la community internazionale dei ciclisti e amanti del ciclismo di tutto il mondo, incrementandone la connessione e offrendo valore aggiunto alla pratica sportiva. Infatti, attraverso la passione per il ciclismo, in futuro replicabile per tanti altri sport, gli utenti Imatra possono generare con la propria attività fisica gli “Imatra Coin”, un sistema cashback digitale proprietario completamente green, da utilizzare poi sul marketplace imatra.com, dove sono presenti i più importanti brand premium del ciclismo e del lifestyle sportivo.
Ai fondatori Manolo Bianchini e Luca Celli si è subito affiancata due anni fa Fintech Partners, veicolo di SRI Group specializzato in investimenti di venture capital, che vede in Giulio Gallazzi e Bernardo Vacchi i suoi principali azionisti. La startup, dopo i primi 18 mesi di attività, può già vantare il break even economico a fine 2024 e cash-flow positivo.
Manolo Bianchini CEO di NOB-Imatra conferma che “NOB-Imatra rappresenta un progetto integrato che coniuga la capacità di un social network, nel coinvolgere la community globale dei ciclisti non professionisti offrendo un concreto valore aggiunto alla loro pratica sportiva, con un’offerta di prodotti e servizi mirati per la crescente community a livello mondiale. Allo stesso tempo NOB-Imatra consente di valorizzare la propria attività sportiva generando una valuta digitale - per ora a circuito chiuso - che premia l’utilizzo della piattaforma favorendo uno stile di vita sano e sostenibile”.
“Il mercato europeo dei servizi legati al ciclismo ha superato i 21 miliardi di euro, con un trend di crescita costante”, afferma Enrico Filì, Senior Partner e Responsabile del fondo Digital Transition di CDP Venture Capital, “La proposta di Imatra consente agli utenti di trasformare l’energia generata dall’attività sportiva in beni e servizi, integrando pagamenti tradizionali con un sistema di cashback sulla piattaforma e incentivando uno stile di vita virtuoso. Siamo orgogliosi di supportare il team di Imatra nel percorso di sviluppo dei prossimi anni”.
Nell’ambito dell’operazione NOB-Imatra, la società si è avvalsa dell’assistenza in qualità di advisor e deal arranger di SRI Group Global, gruppo internazionale attivo nell’Advisory Finanziaria e nel Corporate Investment Banking, con un team composto dal Partner Alessandro Lamura e dal Senior Advisor Ludovico Corbetta, oltre che dello Studio Villa e Associati di Bologna per gli aspetti legali e dello studio Mascherpa e Associati per gli aspetti fiscali e finanziari. CDP Venture Capital è stata assistita da Spada Partners, in qualità di advisor finanziario e fiscale, e da Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP per gli aspetti legali.