Stai navigando con un browser obsoleto. per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza e la tua sicurezza.

03/03/2025

Valuematic rivoluziona il Cloud Computing

SYDA, il primo Synaptic Autoscaler al mondo, riceve il sostegno di CDP Venture Capital, altri investitori e management internazionale

Lucca, 3 marzo 2025

Valuematic S.r.l., startup innovativa e spin-off della Scuola IMT Alti Studi Lucca, fondata dai Professori Nicola Lattanzi e Mirco Tribastone, annuncia di aver concluso un aumento di capitale di 850 mila euro.

Il round è guidato da Tech4Planet – il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità Ambientale promosso da CDP Venture Capital. Insieme, partecipano all’operazione Progress Tech Transfer e il Fondo Toscana Next - il fondo di co-investimento nato per sostenere le startup e le iniziative di innovazione sul territorio della Toscana, istituito e gestito da CDP Venture Capital SGR e sottoscritto dalle principali fondazioni di origine bancaria della Regione Toscana (Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Caript, Fondazione Monte dei Paschi di Siena).
Questo investimento rappresenta un passo cruciale per il lancio di SYDA, il primo Synaptic Autoscaler al mondo, destinato a rivoluzionare la gestione delle infrastrutture cloud.
SYDA è una soluzione innovativa nata da oltre dieci anni di ricerca condotta da un team di ricercatori e professori esperti in informatica e business modeling guidati dal Prof. Nicola Lattanzi e dal Prof. Mirco Tribastone, rispettivamente CEOCTO di Valuematic. Grazie a una tecnologia proprietaria basata sull’intelligenza artificiale e ispirata alla capacità di adattamento delle sinapsi cerebrali, SYDA garantisce una gestione delle risorse cloud senza precedenti, che permette di ottimizzare costi operativi ed efficienza.

Una tecnologia rivoluzionaria per il cloud

SYDA è un Autoscaler sinaptico che elabora le telemetrie provenienti dalle applicazioni cloud, imitando l’attività tipica dei neuroni che regolano la forza delle proprie sinapsi per mantenere livelli prestazionali ottimali. Questo approccio permette di:

  • ottimizzare in modo automatico l’allocazione delle risorse in base agli obiettivi prestazionali richiesti;
  • ridurre i costi operativi, migliorando al contempo l’efficienza dei servizi IT e contribuendo a una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica;
  • garantire l’equilibrio tra costi, prestazioni e affidabilità, anche in condizioni di carico fluttuante o scenari imprevisti.

A differenza dei tradizionali sistemi di autoscaling, spesso limitati da modelli statici, SYDA è in grado di adattarsi continuamente ai bisogni di carico garantendo i livelli prestazionali richiesti al miglior costo.

Il sostegno strategico di CDP Venture Capital e nuovi manager internazionali

L’ingresso di CDP Venture Capital SGR e di Progress Tech Transfer nel capitale di Valuematic è avvenuto a seguito della positiva conclusione di un Proof of Concept (PoC) di SYDA, realizzato in collaborazione con un primario operatore europeo, e della presentazione di un ambizioso piano di sviluppo industriale da parte di Valuematic. Inoltre, l’azienda si è rafforzata con l’ingresso nel capitale sociale di due figure manageriali di caratura internazionale per accelerare la crescita del progetto: Andrea Ragnetti, anche quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e Lorenzo Farina con la sua trentennale esperienza di imprenditore ed esperto di marketing strategico e di comunicazione.

Abbiamo riconosciuto il potenziale di SYDA sin dal primo momento”, ha dichiarato Claudia Pingue, Senior Partner e Responsabile del fondo di Technology Transfer di CDP Venture Capital SGR. “Il nostro obiettivo è sostenere soluzioni tecnologiche avanzate che non solo rispondano alle esigenze di mercato, ma contribuiscano in modo significativo al progresso del settore IT e all’ottimizzazione delle risorse, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Una crescita radicata nel territorio e aperta al futuro

Valuematic è proiettata sui mercati internazionali, mantenendo però saldo il proprio quartier generale in Toscana presso il Polo Tecnologico di Lucca, dove continuerà a coltivare e valorizzare competenze locali e a ricercare giovani talenti interessati ad affrontare insieme le sfide del futuro.

La nascita di SYDA segna l’inizio di una nuova era per l’autoscaling nel cloud”, ha affermato il CEO di Valuematic, Nicola Lattanzi. “L’ingresso di partner strategici come CDP Venture Capital SGR e Progress Tech Transfer e di management di caratura internazionale rappresenta sia un’importante conferma del valore della nostra tecnologia, sia un’opportunità per accelerare lo sviluppo e portare SYDA sui mercati globali. Valuematic è pronta a ridefinire il futuro del cloud computing. Il nostro team è in crescita: chi è interessato a far parte di questa rivoluzione può candidarsi su www.valuematic.it

L’ecosistema a supporto dell’innovazione in Italia